Tag
- Andrè Breton
- Jonathan Swiff
- geroglifici egiziani
- Seichi Niikuni
- Paul De Vree
- Stelio Maria Martini
- Teresa Spignoli
- Gruppo 63
- Chiara Portesine
- Lewis Carroll
- la parola totale
- futurismo
- Achille Bonito Oliva
- Poesia Concreta
- Singlossia
- Francesco Carbone
- suono immagine
- Laura Marcheschi
- Virgilio il Grammatico
- Mcluhan
- poème-objet
- Martino Oberto
- Umberto Eco
- Giacomo Balla
- Ivo Pannaggi
- lettrismo
- Mullah Mir Ali
- Hansjòrg Mayer
- Luciano Nanni
- Filiberto Menna
- Renato Barilli
- Antonio Porta
- Alfredo Giuliani
- Carmi figurati
- Luigi Ballerini
- sturm und drang
- neo-avanguardie
- Testi e teorie sulla poesia visiva
- neoavanguardia
- poesia visiva
- poesia visuale
- poesia-oggetto
- Deridda
- Luciano Ori
- Carolus Cergoly
- parole in libertà
- Topos
- Meri Gorni
- Andrea Zanzotto
- poesia digitale
- Carlo Belloli
- Suono-immagine
- Chiari
- Giovanni Fontana
- Arturo Martini.
- Verbovisualità
- Museo della Carale Accattino.
- Bice Lazzari
- universi linguistici
- oralità e scrittura
- pre-testo.
- Francesco Pasca
- Ignazio Apolloni
- Rossana Apicella
- Michele Lambo
- Franco Spena